Saturday, November 10, 2007

Si comincia a fare sul serio: Celtics @ Nets

Due minuti dagli inni. Boston ha sempre vinto, New Jersey non ha mai convinto. Sicuramente un buon pretesto per cominciare.
- stupendo colpo di colore bianco vs verde: Giasone sembra in giornata di quelle giuste.
- secondo me stasera i Celtics avranno il loro bel da fare e forse i Nets, dopo i dubbi di inizio stagione, si dimostrano piu' squadra.
- Alley-hoop di Kidd per Carter: primo urlo della Izod arena.
- Nets partiti bene, Celtics un attimo meno rallentati, ma sempre pericolosissimi. Diciamo fase di studio.
- Doc Rivers si sbraccia, ma Nets avanti 10 a 6. Siamo sicuri sia l'uomo giusto al punto giusto?
- Si prosepetta un interessentissimo punto a punto. Big Three gia' in produzione. Spettacolo molto bello (14-13).
- Autocanestro su rimbalzo conteso da Jefferson e Krstic. A Boston gira, che sia l'anno giusto? (16-15).
- I Nets chiamano time out, i Celtics rispondo con Allen.
- Anche se i Nets non hanno ancora cominciato a correre, Giasone mi sa in una di quelle serate da Tripla-doppia. Boston quando segna con una certa facilita' fa veramente paura.
- 25-22 Magloire e' ancora fuori dai giochi, ma Carter, Kidd e Jefferson ci sono.
- 27-22 Numerissimo di Richard Jefferson fino al capolinea. Lo rivedete sicuramente negli High Light di Nba.com
- 27-26 Fine primo quarto. I Nets producono di piu' ma hanno sporcato quelle due, tre cose che mi spaventano in chiave terzo quarto. I Celtics sono li', presenti e consistenti.
- 27-28 Si ricomincia e personalmente mi aspetto il primo break: Boston ha qualcosa in piu'.
- 30-29 Antoine Wright ha messo la prima bomba. Boki ha costretto al fallo Garnett che si e' preso anche un tecnico.
- 34-31 Primo mini break Nets...ma e' lunghissima. Carter continua a timbrare il cartellino, anche se Garnett fa canestro con una semplicita' che fa paura.
- 34-31 Time out Celtics. Rispondo meglio a Stefano, i Celtics fanno paura per la semplicita' con cui fanno canestro, ma i Nets hanno dei margini di miglioramento incredibili. Pero' contro questi non puoi giocare cosi', devi dare il 110%.
- 34-36 Due errori Nets e Celtics avanti. Bomba dell'ex Eddy House. Vediamo cosa succede adesso con Kidd di nuovo in campo.
- 36-37 Boston sbaglia tre possessi di fila, Kidd illumina e Wright da urlare l'arena per la seconda volta. (Tranquilli questa schiacciata non e' da high litghs).
- 36-39 Boston domina a rimbalzo sopratutto offensivo e questo sta facendo la differenza, ma Nets abbondantemente a galla.
- 41-39 Bomba di Boki Nachbar su rimbalzo difensivo catturato: l'unico modo per fermare questi Celtics e' spingendo sull'accelleratore. Time out Nets.
- 41-42 Paul Pierce ne aggiunge uno. Giasone prova a costruire, ma Bochi non la mette. Boston domina a rimbalzo offensivo.
- 43-45 Jefferson ha messo il 16 punto, ma House su ennesimo rimbalzo prima ha messo la seconda tripla.
- 45-47 Ancora Jefferson, ma Boston resiste sotto canestro con Perkins e Davis, assurdo.
- 45-52 Bomba di Paul Pierce e Boston vola. Rispetto alla pre-season posso dire che sono veramente forti. Cosa ancora? 52 punti subiti in 22 minuti sono tantissimi per i Nets, considerato che ne hanno messo a segno 45. Mancano rimbalzi e intanto Boston scappa. Time out Nets.
- 45-52: Giasone contro tutti...e Nets ball. Mi spaventa il calo dei Nets nel terzo quarto. Garnett di nuovo in campo.
- 47-52 Jefferson, 19 punti all'intervallo, accorcia ancora. Fondamentali i prossimi sei, sette possessi.
- 49-54 Cominciamo bene, Perkins, ancora lui, ne metti altri due con un bella schiacciata in penetrazione e scarico di Rajan Rondo. Kristic accorcia.
- 50-57 Difesa illegale di Boston e numero di Carter. Serve questo se pensiamo che Boston ha tirato un sacco di tiri liberi.
- 52-57 Il canestro sputa fuori una tripla di Carter e Boston chiama time out per l'ultima azione. Sembrera' scontato, ma Boston e' veramente forte. Anche se facendo il suo gioco e i Nets non controllano i rimbalzi difensivi. Quelli che permettono di correre.
52-59 Fine primo tempo. Garnett la mette a fil di sirena da sei metri abbondanti. Tutto sembra dire Boston e alla cabala non si comanda.
52-61 Pronti via Paul Pierce.
52-65 Ray Allen due tiri liberi e mi sa che Mr Nba mi sa che ha ragione
53-65 Carter in lunetta, sbaglia il primo: difficolta' Nets evidentissima.
53-65 Diavoleria Carter, tipica delle sue quando i Nets sono sotto e devono vincere.
53-67 Sfondamento quando poteva tirare da tre...e i Celtics regalano il secondo possesso di fila.
53-67 Ancora una palla persa dei Nets, dovrebbe essere la quinta. Domanda: perche' adesso coach Nets non chiama time out come nel primo tempo quando ha spezzato piu' volte il tirmo dei suoi?
53-67 Time out Nets su stoppata di Jefferson a Carter. I Nets hanno bisogno di Kidd e le sue invenzioni. Hanno bisogno di un Carter da regular season e non quello dei play-off che non combina mai nulla. I Celtics vanno benissimo cosi'.
53-67 Stoppata subita da Magloire e i Nets hanno segnato un punto nel terzo quarto. Boston non sta influendo. Meno male per lo spettacolo.
55-67 Giasone mette due liberi. Meno male che c'e' ancora lui.
55-70 Ray Allen prova ad entrare, viene chiuso e scarica a Garnett. KG prova a sua volta una mezza entrata, non va e scarica su Pierce che prende la linea di fondo e segna subendo fallo con una mezza giravolta in sotto mano. Serve altro?
55-72 Ancora Allen e palla a due dall'altra parte con il wireless che vuole mettersi in mezzo. Ma noi ci siamo ancora, i Nets non so.
55-75 Paul Pierce bomba. Buona notte e time out Nets.
55-75 Time out Boston con i Nets che mandano in campo Jash Boone. Domanda: d'accordo che i giovani devono maturare, ma questo Kristic lo vogliamo recuperare?
55-77 Time out Boston e seconda domanda: Boki Nachbar ha messo la coperta sulle ginocchia che non se lo vede piu' in campo?
55-77 Zero su due di Boone. Offensive foul di KG.
59-80 RJ accorgia le distanze con due liberi.
61-80 Carter schiaccia e cade male in terra. Dal replay sembra una distorsione alla caviglia.
61-80 Carter accompagnato fuori con l'aiuto dei compagni di squadra: meno male cammina anche se fa rientro anticipato negli spogliatoi.
64-82 Ray Allen allunga con due liberi e Kidd prova ancora a crederci con una tripla.
64-87 Ancora Allen e ancora Glenn Davis.
66-87 Wright sul fil di sirena, ma Boston almeno in questa prima parte di stagione ha una marcia diversa.
66-87 Un tifoso si sta cimentando in un'isolita gara del tiro da tre. I Nets sono figli delle ultime tre vittorie per il rotto della cuffia. Serve altro, ben altro ma i margini di miglioramento ci sono. Dopo Dallas e dopo Phoenix dello scorso anno, faccio fatica a pensare che Boston abbia gia' vinto il titolo.
66-89 Nachbar spara a salve, mentre Glen Davis si inventa un passaggio no look per Rondo che segna con il fallo. Serve altro?
72-89 Nachbar si inventa un fallo e vale in dal post bass. Davis esce per cinque falli. Da questa sera possiamo dire che i Celtics hanno anche lui.
74-90 Timido risveglio Nets che volano in contropiede e Dock Rivers chiama time out. Lancio delle magliette in campo.
74-90 Recupero di Nachbar che pero' spara a salve dall'altra parte. Garnett altri due.
76-90 Allen sbaglia a porta vuota un finger roll e Sam Williams si fa vedere a rimbalzo con due punti. Attenti a questo Sam Williams.
78-92 Garnett e Sam Williams trasforma un alley hoop in schiacciata made in Kidd. Sam Williams rookie interessantissimo. Non un fenomeno ma ricorda Kenyon Martin, con le dovute proporzioni.
78-92 Time out Boston su possesso perso per infrazione di 8 secondi e la Izod Arena ci crede ancora. Tutto regolare, siamo in America non in Italia.
78-95 Ray Allen. Boston fa ancora male e Amstrong tira tre liberi dopo un fallo su tiro da tre.
83-95 Responso medico per Carter: distorsione alla caviglia destra. Raggi X negativi.
83-95 Momento favorevole ai Nets. I Celtics chiamano time out e sullo schermo gigante passano i classici film della riscossa: una sorta di we still believe.
83-98Defense-defense...e Garnett dopo due finte e contro finte, scarica a Paul Pierce che mette un'altra tripla.
Vi ricordo che domani c'e' on line l'audio intervista con Gilbert Arena e i commenti del dopo partita con questi Celtics.
85-98 Richard Jefferson, altri due.
87-98 Sean Williams contro Kevin Garnett. Prima due punti, poi un fallo contro KG.
87-100 Boston sfonda quota 100. Time out Nets.
87-100 La gente comincia ad andarsene...Celtics squadra del mese, senza ombra di dubbi e probabilmente non solo del mese.
87-102 Eddy House due liberi. Boston padrona.
92-103 Bomba di Amstrong, libero di Rayan Rondo e ancora Kidd
97-105 Rondo ruba rimbalzo, bomba di Amnstrong e Williams svita la lampadina su chiamata di Kidd.
97-105 Potrebbe anche essere che questo Williams lo vediamo all'All Star Game, sezione gara delle schiacciate. Questo salta che fa paura. Intanto Boston va oltre il limite dei 24 e palla NJ. Lo chiamiamo garbage time?
97-105 Kidd contro Garnett sbaglia di un nulla e Williams a rimbalzo va in alto ma la palla sfugge. Fallo e Paul Pierce in lunetta.
97-107 Paul Pierce scaccia le ultime streghe. Crederci anche per venti secondi e' stato bellissimo. Fallo di House e due liberi per Kidd.
99-109 Kidd segna ma apre la sagra del fallo sistematico: Garnett in lunetta ne mette 2.
101-111 questa volta e' finita per davvero. Un grazie a tutti quanti mi hanno fatto compagnia. Penso e spero che ci siamo divertiti come sempre e domani fissiamo la prossima idea. Volendo potete scegliere tra venerdi' o sabato prossimo nel Nj: arrivano Orlando o Miami.
101-112 Ciao e buona notte a tutti quanti.

11 comments:

AB7 said...

Bella partita, i nets dopo aver perso di 40 contro i Raptors stanno mettendo in difficoltà i Celtics.
Comunque, se quest'anno Boston non incontrerà problemi durante la Regular Seasono penso che cadra anche il record dei Chicago Bulls di Jordan.

Il titolo a Boston ora come ora non glielo toglie nessuno

Profumo di vaniglia said...

Penso di si'...ma e' lunga, ancora troppo lunga...

Luca "Mr NBA" said...

Giusto, è molto lunga... Però, vedendo qualche partita dei Celtics, è impressionante come vanno facilmente a canestro.

Anonymous said...

Bella partita..equilibrata dove si vede un intensità superiore rispetto ad una normale partita di RS..Go Nets!

Profumo di vaniglia said...

Concordo con tutti e due. Molto bella, ma ripeto: i Nets per vincere devono correre e strappare applausi. Boston gioca pulito, ma gioca veramente pulito. Troppo pulito. E fa sempre canestro.

Luca "Mr NBA" said...

si sono allargati i Celtics... e sono molto difficili da riprendere...

Profumo di vaniglia said...

Piu' che altro e' il terzo quarto dei Nets

Luca "Mr NBA" said...

Si gioca male anche perchè si hanno grandi avversarie davanti... Una prova di maturazione per tutte e due le squadre. Per ora i Boston passano, i Nets no

Profumo di vaniglia said...

Boston fa il suo gioco. Tanto di capello. I Nets no, se non corrono contro queste squadre non fanno nulla e poi siamo sempre di fronte al solito terzo quarto.

Luca "Mr NBA" said...

A quanto pare, scende il sipario sulla partita... Il campionato è lungo, ma questi sono fenomenali. Un infortunio è forse la cosa che devono temere di più.

Profumo di vaniglia said...

Per adesso sono la squadra migliore. Ma attenti, come diceva Trappattoni, attenti a dire gatto se non ce l'hai nel sacco.

 

© New Blogger Templates | Tech Blog